Allenamento odierno.
7 x1000 in salita 7% tenendo tratto in salita cuore al medio con spinta di 100 metri finali sopra soglia,recupero in discesa non sotto al lento.
Praticamente tenevo la % cardiaca in salita attorno al 89-90% e il finale di 100 metri spingevo al max che potevo,portando la % sopra il 90.
In questa maniera ho allenato la potenza aerobica oltre a fare potenziamento.
Nel tratto in discesa il cuore non scendeva sotto il 70%.
In zona 3 ci sono stato 45 minuti.(lento)
In zona 4 ci sono stato 32 minuti.(medio)
In zona 5 ci sono stato 18 minuti.(sopra soglia)
Frequenza cardiaca media 143
Frequenza max 174
Tempo totale 1h 30'
Km 17,50.
BUOM 2025 A TUTTI !!!
-
C'è la fondata ipotesi che questo post non lo legga nessuno, d'altra parte
sono passati 5 anni e mezzo, 67 mesi, 287 settimane, 2010 giorni da quando
ques...
4 settimane fa
3 commenti:
come sai condivido il tuo metodo sull'utilizzo del cardio. Ma forse se cerchi di fare un mix cardio-crono potresti avere qualche valido riferimento in più. Cosa ne pensi?
Quando preparavo le maratone lo facevo,ora che preparo le ultra ho smesso di guardare al tempo.Ogni tanto lo faccio,tipo quando eseguo il lento con l'indice a 4(80% del massimale)di 12 km.Tu invece fai bene a fare questo mix,purche' ti alleni in percorsi sempre piani,in pista,in circuiti segnati.
Almeno questo e' quello che pensavo di fare...tu dici che sia meglio seguire sempre il mix?
Penso che basandoti su te stesso quando migliori, a pari soglia dovresti andare più veloce, e quindi ecco che devi tenere d'occhio tutti e due i parametri per non fare andare uno a discapito dell'altro. Chiaro tutto basato sull'ultra.
Posta un commento